SCULTURA IN CERAMICA SMALTATA h cm. 43 La base a forma piramidale con tre lati simboleggia la Matrice della creazione, la Trinità. La cupola che sorregge il fiore di loto, smaltata e dipinta di stelle simboleggia la volta celeste intesa come l'energia della creazione, il fiore di loto rappresenta la materia, la creazione stessa. In questa visione il divino sta sotto ed il materiale vi sorge sopra, a dimostrare l'avvenuta presa di coscienza sullo spirituale come origine e la sua integrazione nella vita terrena. Ecco che la vita fiorisce, risplende, si illumina della sua divinità originaria.
NELLA RELIGIONE INDUISTA IL FIORE DI LOTO CHE EMERGE DALLE ACQUE FANGOSE, SIMBOLEGGIA LO STATO DI ELEVAZIONE DELLA MENTE CHE SI LIBERA DALLA DENSITA' DELLA VITA TERRENA E RISPLENDE DELLA SUA QUALITA' DI BELLEZZA SUPERIORE.
ORECCHINI IN LEGNO RIVESTITO DI TESSUTO E DIPINTI, CHIUSURA IN ARGENTO PLACCATO ORO.
Andando a spulciare nella mia vetrina dei gioielli, i volatili appaiono spesso come soggetto. Oltre che essere esteticamente affascinanti, essi rappresentano culturalmente il contatto con la sfera spirituale. Simboli del volo, del cielo, dell'azzurro, gli uccelli si posano sugli alberi che a loro volta rappresentano fin dall'antichità l'uomo e trasmettono così il messaggio del divino.
La
mostra si snoda a partire dal periodo immediatamente successivo alla laurea in
pittura conseguita nel 1992 all’Accademia delle Belle Arti di Venezia.
Il
periodo degli studi accademici è contraddistinto dalle ricerche sull’astrattismo
pittorico delle correnti artistiche del 1900.
Nel
1993 mi sgancio dallo studio sugli artisti moderni e comincio ad esplorare il
mio mondo interiore.
Fiorisce
così il periodo simbolista, del quale qui troviamo alcuni esempi.
In
questa fase le emozioni e i sentimenti personali trovano ampio spazio
nell’esprimere ed elaborare,in forma simbolica i contenuti personali del
passato e della sfera femminile.
Dal
2000 in poi, nasce l’esigenza di uno sguardo più globale, collettivo, e ancor
più, spirituale.
Dai
primi “viaggi del cuore”, delle
emozioni, la ricerca prosegue
nell’indagine espressiva interiore sui simboli e gli archetipi collettivi,
immagini che danno voce all’inconscio dell’umanità vista dai miei occhi di
artista.
Il
viaggio prosegue verso le vette ardite della ricerca sull’Origine, sullo
spirituale, attraverso i modi in cui l’Anima viene interpretata nel fare arte,
con le sue peculiari modalità di analisi e di sintesi.
In
quest’ultima fase le informazioni, le memorie ancestrali
si
cristallizzano dando vita ad icone dal volto quasi impersonale, simboli
dell’unità fra umano e divino.