![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnNNiRVw5PpjJ8oXuLETddKk2UYdkbOIsoMyXE_e_0BtH9cS9MwOvn3X_-qrbkpHUx9gS1tN77tZKzjkyrTBljtd7rPOXKVVWqwhZWLvfwz0nTH3CwGCDbGwh8CrKdrb7vLAFuCSmPagU/s320/20190502_083759.jpg)
Prime fasi della lavorazione della fontanella
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimuDSM_F05EZwq1nzixfjlIacWBsH_3w0kQjPBncugxjbqolBgc0WwteXCNMZrH6-4SskHJLyE2rNmzzBNDor-V4uz3fYwLgO6aPuViOfmk27jwYweDVbL8f6STxoj-8NmRw5RhZTCsv0/s400/20190502_083904.jpg)
La coppa che conterrà l'acqua è realizzata con il metodo del lucignolo, "spaghetti" di argilla sovrapposti uno all'altro e fissati fra loro.
Questa coppa ampia e svasata da una bella sensazione di apertura, di generosa bellezza, di morbidezza e grazia.
Dopo la realizzazione della coppa, passo alla statua centrale, pensata in base alla richiesta della persona a cui è dedicata.
Realizzo per prima cosa il busto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3Bt7a4ECILxZNFuFzcDsadLc2vZs-uckXeoyqitrmH9hbco9I4G87Hm6rD4xPkqKMMlxw1xCRwHzLw3JyVn7dgBD5GSTpl-Igvg4m0A0Di4D48Ylbq_2FXX7wzyO8Gr09at69kOLfxwE/s320/20190503_155301.jpg)
Dopo aver abbozzato il busto creo la parte inferiore.
Realizzo un'abbozzo di gambe che servirà per dare l'imprinting alla gonna che ho applicato sopra successivamente.
Ora aspetto che l'argilla si secchi completamente poi passerò alla prima cottura a 1000°
fra qualche giorno vedremo la seconda fase.